Nel Trentino-Alto Adige le persone affette da fibrosi cistica fanno riferimento ormai da lunghi anni al Centro di Supporto Fibrosi Cistica Trentino presso l’Ospedale Borgo Trento di Verona: una struttura altamente specializzata che ha seguito con grande dedizione i pazienti trentini.
Un passo importante è stato compiuto nella nostra provincia nel 2005 con l’istituzione tramite delibera Provinciale, presso l’Ospedale S. Maria del Carmine di Rovereto, Corso Verona, 4, 38068 Rovereto TN, di un apposito Centro di Supporto Trentino per la cura della fibrosi cistica, guidato dal primario del reparto di Pediatria dott. Ermanno Baldo.
Il Centro di Rovereto opera in strettissima sinergia con il Centro di Verona e rappresenta per tutti i pazienti trentini un prezioso punto di riferimento per la loro cura: il Centro di supporto garantisce loro un “monitoraggio” della patologia in tempi rapidi e in un luogo più vicino a casa, dove possono fare visite ambulatoriali, ricoveri, esami preventivi.
La Lega Italiana Fibrosi Cistica è riuscita ha concretizzare e realizzare numerosi progetti che hanno coinvolto il Centro di Supporto Fibrosi Cistica Trentino.
In particolare abbiamo potuto acquistare strumenti molto importanti per la funzionalità del Centro, come:
Il nostro contributo inoltre ha consentito di provvedere :
Determinante è stato poi il nostro apporto nella realizzazione di opere come:
Per l’anno 2014/2015 il dott. Baldo ci ha evidenziato ulteriori importanti necessità del Centro di Supporto FC Trentino:
In particolare
nonché