Campagna per per far conoscere il problema della fi brosi cistica, raccogliere risorse a favore dell’assistenza delle persone affette da fi brosi cistica, sostenere la ricerca scientifica.
Campagna per per far conoscere il problema della fi brosi cistica, raccogliere risorse a favore dell’assistenza delle persone affette da fi brosi cistica, sostenere la ricerca scientifica.
Questo manuale di accreditamento alla qualità nasce come frutto della “Commissione Accreditamento” che ha preso il via dalla Commissione “Standard of Care” (SoC) della Società Italiana Fibrosi Cistica (SIFC).
Con la presente desideriamo informarvi sui recenti contatti avuti con l’assessore provinciale all’istruzione, dott.ssa Marta Dalmaso, per esporre le problematiche che gli studenti affetti da fibrosi cistica incontrano frequentando la scuola. All'incontro con l’assessore Dalmaso, svoltosi il 6 ottobre, hanno partecipato congiuntamente il Comitato di Trento della Lega Italiana Fibrosi Cistica e rappresentanti della sezione ANMIC di Trento: ricordiamo infatti che a livello nazionale è stato siglato un protocollo d’intesa tra la Lega e l’Associazione nazionale mutilati e invalidi civili che impegna i due organismi a svolgere insieme una campagna di sensibilizzazione presso tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado.
In questo elaborato si riassumono i benefici a favore delle persone affette da fibrosi cistica e dei loro familiari residenti in provincia di Trento. A questi diritti vanno aggiunti quelli nazionali, riassunti in una precedente pubblicazione.
Firmato il protocollo d’intesa tra il Ministero della Pubblica Istruzione e la Lega Italiana Fibrosi Cistica.
Il 13 novembre 2008 il Prof. Mario Giacomo Dutto, in rappresentanza del Ministero della Pubblica Istruzione, e il Dr. Giorgio Del Mare, in rappresentanza della lega Italiana fibrosi Cistica, hanno firmato il protocollo d’intesa che lega i due organismi a svolgere una campagna di sensibilizzazione presso tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado.
Firmato l'accordo quadro con l'ANMIC, Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili. E' un accordo strategico, il pirmo di questo genere sottoscritto da ANMIC, che ci consentirà nel tempo di facilitare il riconoscimento dei diritti dei pazienti FC, sia per quanto riguarda l'invalidità civile e l'handicap che per il lavoro.
Sono stelle o è neve
O sono faville che cadono dal cielo
Illuminando la campagna intorno
E’ rumore questo silenzio
Che aspetta il lieto evento
Sono figure di uomini e di Angeli
Che vibrano nella notte...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Accetto