News

Pubblicata la nuova edizione del “Manuale per l’autovalutazione e la revisione esterna fra pari della dei Centri per la Fibrosi Cistica”

L’accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie promuove un miglioramento costante delle strutture e dei servizi sanitari e garantisce l’efficacia e l’appropriatezza nella pratica clinica e nelle scelte organizzative, nonché nell’uso delle risorse. Nel caso della fibrosi cistica l’obiettivo dell’accreditamento è quello di costruire un sistema che fornisca un livello di...

Continua...


Sorveglianza sanitaria eccezionale: proroga fino al 31 dicembre

Con la proroga dello stato di emergenza al 31 dicembre 2021, sono state prorogate diverse misure emergenziali e, tra queste, anche la validità della sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori maggiormente esposti a rischio in caso di contagio da Covid-19.

Continua...


Continua...


Reddito di Emergenza: domande on line dal 1 al 31 luglio. Contatta il Patronato LIFC

Potranno essere presentate fino al 31 luglio le domande di Reddito di Emergenza (REM) per le nuove quote di giugno, luglio, agosto e settembre 2021, riconosciute dal Decreto Sostegni bis.

Continua...


Il farmaco KAFTRIO in Italia a carico del Servizio Sanitario Nazionale

Un traguardo della rivoluzione terapeutica in atto da anni che sta dimostrando di migliorare la qualità e l’aspettativa di vita per le persone con fibrosi cistica.

Continua...


“Respiriamo insieme” di Roberto Bombassei

Bastano 6000 copie per aiutare i malati di Fibrosi Cistica.

Continua...


Continua...


Peluche Martina

E’ arrivata Martina, un morbido e colorato peluche realizzato da Trudi per LIFC, che accompagnerà la nostra mascotte Martino nel suo viaggio di sensibilizzazione sulla fibrosi cistica attraverso l’Italia.

Continua...


Anche quest’anno è arrivato il tempo di rinnovare la quota soci LIFC 🤝

Donando 10€ contribuirai a migliorare la qualità della vita e delle cure delle persone affette da Fibrosi Cistica.

Continua...


FASE 2 CAMPAGNA VACCINI ANTI-COVID: PRIORITA’ ALLE PERSONE CON FIBROSI CISTICA

L’aggiornamento del Piano Nazionale Vaccini recepisce le indicazioni LIFC e considera le persone con fibrosi cistica prioritarie nell’accesso ai vaccini anti-Covid nella fase 2 della campagna vaccinale.

Continua...


Colomba pasquale LIFC

Potete ordinare la Colomba pasquale LIFC con un piccolo contributo di €12.

Continua...


Vaccino anti Covid-19 per le persone con fibrosi cistica, pazienti in attesa di trapianto e trapiantati

Documento inviato alle Istituzioni coinvolte nella campagna vaccinale e agli Assessorati Regionali, per evidenziare la condizione di “particolare fragilità” elle persone con fibrosi cistica, dei pazienti in lista di attesa di trapianto e dei soggetti immunodepressi.

Continua...


CAMPAGNA VACCINALE ANTI COVID-19 E FIBROSI CISTICA: QUANDO SARA’ IL NOSTRO TURNO?

“Il monitoraggio e il confronto con le Istituzioni competenti, relativamente alla campagna vaccinale anti-SARS-coV-2/Covid-19, è costante” – rassicura LIFC-  che rivolge anche l’invito a segnalare eventuali difformità che si dovessero riscontrare a livello Regionale. La campagna vaccinale da poco iniziata, sta infatti subendo una frenata in tutta Europa a...

Continua...


Diamo valore alle nostre tradizioni

Con LIFC, quest’anno, il Natale è ancora più buono perché dona #unrespiroinpiù alle persone con fibrosi cistica

Continua...


Continua...


Scuola a distanza

Continua...


In Salute | Portale Radio e TV

Prevenzione, cura, consigli su come condurre una vita più sana, ma anche i progressi che la ricerca medica sta facendo nella lotta contro le malattie.

Continua...


Direzione: est.

Stavo fantasticando di un bel viaggio tra i monti e ho pensato: chi farebbe volentieri un giro del genere? Poco dopo ho chiamato Alessandra...

Continua...


Decreto Rilancio tra conferme e novità

Decreto Rilancio – Aggiornamento del 14 maggio 2020.

Continua...


Misure anti-coronavirus. Le anticipazioni sul nuovo decreto

Forniamo in questo articolo alcune anticipazioni sulle misure di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese, con particolare attenzione alle tutele per i lavoratori con disabilità e i genitori di figli disabili.

Continua...


© 2025 Lega Italiana Fibrosi Cistica Trentino onlus Tutti i diritti riservati.