La Presidente uscente, Gianna Puppo Fornaro, ha riassunto i traguardi raggiunti da LIFC negli ultimi dieci anni
Ho avuto il piacere di incontrare nelle settimane scorse una delegazione della vostra associazione, la Lega Italiana Fibrosi Cistica del Trentino.
Abbiamo lavorato tanto, con immutata energia e sono davvero felice di poter dire che abbiamo portato a termine tutti gli impegni che ci eravamo assunti, anzi, qualcosa in più di quanto avevamo preventivato.
È con grande piacere che condividiamo la nascita di una collaborazione importante con la Public Policy Innovation s.r.l.
Nella dichiarazione dei redditi le deduzioni per le erogazioni liberali a favore di ONLUS, ODV e APS trovano indicazione in diversi righi del quadro RP per il modello Redditi e quadro E del mod. 730.
È di questi giorni il lancio del nuovo Portale della Disabilità Inps, una piattaforma accessibile da computer, smartphone e tablet attraverso il sito dell’Istituto.
Buongiorno, con piacere e nel rinnovare i ringraziamenti per le donazioni ricevute, vi mando le foto dei nuovi elettrodomestici posizionati nelle stanze fibrosi cistica. Un caro saluto Giuliano Rosani Coordinatore Infermieristico UO Pediatria – Ospedale di Rovereto
Esposte le opere di 20 artisti: il ricavato dell’asta di beneficenza sarà devoluto alla Lega Italiana Fibrosi Cistica Trentino onlus – Intervista alla presidente Angela Trenti
Come per gli anni scorsi, LIFC Trentino mette a disposizione dei Pazienti FC dei buoni pizzaEmojiEmoji
Angela Trenti è la paziente più longeva del Trentino e da agosto assume medicinali che agiscono su base genetica. «La mia vita è cambiata»
Locali rinnovati e due importanti donazioni di macchinari grazie alla generosità di cittadini, associazioni ed enti privati.
Con 12 euro potrai ancora sostenere i progetti della Lega Italiana Fibrosi Cistica Trentino 💙 Prenotazioni entro il 10 ottobre!
Ne parliamo con Fabio Mannucci, Tenente Colonnello della Scuola Alpina della Guardia di Finanza di Predazzo
Ne parliamo con la presidente Angela Trenti.
«Il sentirsi all’improvviso ancora più fragili»
Una testimonianza dedicata a tutte le persone che oggi, a causa del covid, non sono più con noi e a quelle che ancora lottano per guarire.
Siamo lieti di presentare il nuovo numero del giornalino con le iniziative della Lega Italiana Fibrosi Cistica Trentino.
Vite Salate è un progetto nato con l’obiettivo di fornire una buona informazione ai giovani con fibrosi cistica attraverso consigli pratici su molti aspetti della vita quotidiana, anche grazie all’aiuto da parte di specialisti della patologia.
Iniziava un anno fa il viaggio della nostra mascotte #Martino nei punti vendita Autogrill in Italia, abbinato all’iniziativa di sensibilizzazione e raccolta fondi: #civuolecoraggio . Oggi quel coraggio si traduce in un aiuto concreto alle persone con #fibrosicistica e alle loro famiglie che possono continuare a ricevere #ospitalità, #accoglienza e #supporto nelle #CaseLIFC https://www.fibrosicistica.it/progetti/progetto-case-lifc/ — presso Autogrill Piazza Duomo Milano.