News

«Il colore del respiro», al Grand Hotel Trento – Di D. Larentis

Esposte le opere di 20 artisti: il ricavato dell’asta di beneficenza sarà devoluto alla Lega Italiana Fibrosi Cistica Trentino onlus – Intervista alla presidente Angela Trenti

Continua...


close up photo of person holding pizza

Buoni pizza per i pazienti FC

Come per gli anni scorsi, LIFC Trentino mette a disposizione dei Pazienti FC dei buoni pizzaEmojiEmoji

Continua...


Convivere con la fibrosi a 51 anni. «Quand’ero bambina non c’erano farmaci, ora faccio sport»

Angela Trenti è la paziente più longeva del Trentino e da agosto assume medicinali che agiscono su base genetica. «La mia vita è cambiata»

Continua...


Centro fibrosi cistica Rovereto: il grazie ai donatori.

Locali rinnovati e due importanti donazioni di macchinari grazie alla generosità di cittadini, associazioni ed enti privati.

Continua...


Natale 2022

Con 12 euro potrai ancora sostenere i progetti della Lega Italiana Fibrosi Cistica Trentino 💙 Prenotazioni entro il 10 ottobre!

Continua...


Il Tenente Colonnello Fabio Mannucci.

«SportAbili», gioiello del volontariato – Di Nadia Clementi

Ne parliamo con Fabio Mannucci, Tenente Colonnello della Scuola Alpina della Guardia di Finanza di Predazzo

Continua...


Lega Italiana Fibrosi Cistica Trentino,  40 anni di storia.

Ne parliamo con la presidente Angela Trenti.

Continua...


Continua...


La storia di Martina, prigioniera del Covid – Di Nadia Clementi

Una testimonianza dedicata a tutte le persone che oggi, a causa del covid, non sono più con noi e a quelle che ancora lottano per guarire.

Continua...


Giornalino LIFC Trentino n.7

Siamo lieti di presentare il nuovo numero del giornalino con le iniziative della Lega Italiana Fibrosi Cistica Trentino.

Continua...


Vite Salate riceve il Premio OMAR come migliore campagna di comunicazione

Vite Salate è un progetto nato con l’obiettivo di fornire una buona informazione ai giovani con fibrosi cistica attraverso consigli pratici su molti aspetti della vita quotidiana, anche grazie all’aiuto da parte di specialisti della patologia.

Continua...


#civuolecoraggio

Iniziava un anno fa il viaggio della nostra mascotte #Martino nei punti vendita Autogrill in Italia, abbinato all’iniziativa di sensibilizzazione e raccolta fondi: #civuolecoraggio . Oggi quel coraggio si traduce in un aiuto concreto alle persone con #fibrosicistica e alle loro famiglie che possono continuare a ricevere #ospitalità, #accoglienza e #supporto nelle #CaseLIFC https://www.fibrosicistica.it/progetti/progetto-case-lifc/ — presso Autogrill Piazza Duomo Milano.

Continua...


Pubblicata la nuova edizione del “Manuale per l’autovalutazione e la revisione esterna fra pari della dei Centri per la Fibrosi Cistica”

L’accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie promuove un miglioramento costante delle strutture e dei servizi sanitari e garantisce l’efficacia e l’appropriatezza nella pratica clinica e nelle scelte organizzative, nonché nell’uso delle risorse. Nel caso della fibrosi cistica l’obiettivo dell’accreditamento è quello di costruire un sistema che fornisca un livello di...

Continua...


Sorveglianza sanitaria eccezionale: proroga fino al 31 dicembre

Con la proroga dello stato di emergenza al 31 dicembre 2021, sono state prorogate diverse misure emergenziali e, tra queste, anche la validità della sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori maggiormente esposti a rischio in caso di contagio da Covid-19.

Continua...


Continua...


Reddito di Emergenza: domande on line dal 1 al 31 luglio. Contatta il Patronato LIFC

Potranno essere presentate fino al 31 luglio le domande di Reddito di Emergenza (REM) per le nuove quote di giugno, luglio, agosto e settembre 2021, riconosciute dal Decreto Sostegni bis.

Continua...


Il farmaco KAFTRIO in Italia a carico del Servizio Sanitario Nazionale

Un traguardo della rivoluzione terapeutica in atto da anni che sta dimostrando di migliorare la qualità e l’aspettativa di vita per le persone con fibrosi cistica.

Continua...


“Respiriamo insieme” di Roberto Bombassei

Bastano 6000 copie per aiutare i malati di Fibrosi Cistica.

Continua...


Continua...


Peluche Martina

E’ arrivata Martina, un morbido e colorato peluche realizzato da Trudi per LIFC, che accompagnerà la nostra mascotte Martino nel suo viaggio di sensibilizzazione sulla fibrosi cistica attraverso l’Italia.

Continua...


© 2023 Lega Italiana Fibrosi Cistica Trentino onlus Tutti i diritti riservati.