Tasse universitarie
Già l’articolo 30 della Legge 118/1971 prevedeva l’esenzione dal pagamento delle tasse universitarie per gli studenti con invalidità superiore ai due terzi che «appartengono a famiglie di disagiata condizione economica».
Già l’articolo 30 della Legge 118/1971 prevedeva l’esenzione dal pagamento delle tasse universitarie per gli studenti con invalidità superiore ai due terzi che «appartengono a famiglie di disagiata condizione economica».
Indossati costumi d’epoca e i panni di simpatici umoristi, La Piccola Orchestra Lumière accompagna con musica ad hoc, con sincroni perfetti, la proiezione dei capolavori del cinema muto
Dal 4 al 17 maggio 2015, presso l’Ospedale S. Maria del Carmine di Rovereto, si svolgerà la Campagna della Fibrosi Cistica “da Rosa nasce Cosa”.
A seguito della richiesta presentata da LIFC e SIFC, l’Inps ha recepito e condiviso le Linee Guida “Contributo tecnico-scientifico per l’accertamento degli stati invalidanti” a tutela dei pazienti con FC.
Al via il 9 febbraio la Charity Marathon per la fibrosi cistica con la campagna di Comunicazione Sociale ‘Basket for FC’ abbinata al numero solidale attivo fino al 1 marzo. Confermano la solidarietà all’iniziativa i partner storici ai quali si uniscono importanti ‘new entry’ del mondo sportivo e non solo. Con l’Adesione del Presidente della […]
Si è conclusa con grande successo la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi #unpassoinpiù con protagonista la mascotte LIFC Martino per combattere la fibrosi cistica! Vogliamo ringraziare i Volontari, gli Amici, i Sostenitori LIFC, i Presidenti delle Associazioni Regionali LIFC, le Aziende e le Attività Commerciali che hanno collaborato alla riuscita dell’iniziativa promuovendo la nostra […]
Negli anni ’60 la fibrosi cistica era una malattia che lasciava poche speranze di raggiungere l’età adulta. Da allora si sono registrati progressi rilevanti, ed ora in Italia, analogamente agli altri paesi con programmi sanitari avanzati, la metà dei pazienti ha più di 18 anni, una percentuale che in alcune regioni si avvicina al 65%. […]
Roma, 11/12/2014 – Questo l’appello rivolto dai pazienti con fibrosi cistica alla Commissione Sanità affinché la legge 548/93 non venga svuotata ma bensì tutelata.
LIFC invita tutti i suoi soci e sostenitori ad attivarsi con URGENZA per sensibilizzare i Senatori che hanno manifestato nel tempo attenzione alla nostra causa al fine di appoggiare l’emendamento presentato dal Sen. Fravezzi e non perdere 20 anni di traguardi raggiunti grazie alla legge 548.
Grande soddisfazione per la Lega Italiana Fibrosi Cistica Onlus (LIFC) che può finalmente affermare che il Senato ha recepito l’importante ruolo del ‘modello’ istituito da questa ‘legge speciale’ nel migliorare l’assistenza e la ricerca in fibrosi cistica.